Scratch
Scratch è un linguaggio di programmazione a blocchi pensato per facilitare l’apprendimento del coding in modo creativo e collaborativo.
Parole chiave: Coding, Pensiero computazionale, Collaborazione, Creatività
Scratch è un software gratuito basato su un linguaggio di programmazione a blocchi, che consente di creare storie interattive, animazioni, giochi, musica e prodotti artistici. L’uso di Scratch offre un modo divertente e semplice per il primo contatto con uno degli obiettivi culturali del coding: scoprire che dietro a qualsiasi applicazione informatica esiste un codice scritto da qualcuno in un determinato linguaggio.
I vantaggi di utilizzare Scratch includono lo sviluppo del pensiero computazionale, particolarmente rilevante per i ragazzi “nativi digitali” che sono naturalmente più propensi a familiarizzare con le nuove tecnologie. Inoltre, promuove lo sviluppo delle capacità di risoluzione dei problemi, aprendo la strada all’apprendimento continuo.
Con l’uso di Scratch, si aumentano anche le competenze trasversali, come l’intelligenza emotiva, che è fondamentale per molteplici attività, come il lavoro di gruppo. Progettare attività didattiche collaborative con Scratch favorisce l’apprendimento di gruppo e la collaborazione.
Un altro aspetto importante dell’utilizzo di Scratch è l’attenzione al valore degli errori. Questi, spesso temuti dagli studenti, diventano un’opportunità di apprendimento, incoraggiando il miglioramento e l’acquisizione di nuovi concetti. In questo senso, Scratch può essere un valido supporto.

Ambiente:
Ambiente
È necessario avere a disposizione dei tavoli sui quali posizionare computer o tablet sui quali verrà utilizzato Scratch.
Durata:
Tre incontri della durata di due ore per un totale di sei ore.
Destinatari:
Sintesi:
Scratch è un linguaggio di programmazione a blocchi pensato per facilitare l’apprendimento del coding in modo creativo e collaborativo. Favorisce lo sviluppo del pensiero computazionale, delle competenze trasversali e valorizza l’errore come opportunità formativa.
Parole chiave:
- Coding
- Pensiero computazionale
- Collaborazione
- Creatività
Per iscrizioni:
Scegli il percorso per la tua Scuola!