Scopri i nostri corsi aperti a tutti
gli Associati Civibox!
INTERNET 101
Corsi di informatica di base dedicati ad Over55.
CORSI 2.0
Grafica, Video, Web, Social Network e tanto altro!
dalla Grafica al Video, alla creazione di un sito Web in HTML, per passare ad un sito Web dinamico con WordPress, e finire con la pubblicizzazione dell’attività sui Social Network e sui motori di ricerca.
PER LA CASA, LA SCUOLA E L’UFFICIO
Corsi di OpenOffice, Google Suite e Excel/Calc!
IMPARIAMO L’INGLESE
Corsi d’inglese per imparare (finalmente) la lingua!
Perché l’inglese? La risposta è fin troppo semplice! I nostri corsi di inglese sono dedicati all’apprendimento della lingua INGLESE, partendo dalle basi fino ad un inglese approfondito, parlato e scritto. I corsi di inglese organizzati da Civibox, hanno come prerogativa docenti qualificati e dediti da anni all’insegnamento. Imparare finalmente la lingua in modo semplice e diretto, dalla comprensione orale e scritta fino alla conversazione fluente sono gli obiettivi. Civibox offre varie tipologie di corsi. Il corso per Principianti è l’ideale per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla lingua senza difficoltà o riprenderla dalle basi; il secondo e terzo livello sono dedicati invece a coloro che intendono approfondire la conoscenza della lingua. L’inglese per Internet è invece una novità che ha riscosso grande partecipazione e permette a tutti di scoprire i molti termini inglesi legati all’informatica, seguendo un piacevole percorso che va alla scoperta di utili ed interessanti novità presenti in Internet. Infine, il corso Inglese, mica è tardi! è un percorso dedicato agli over 60 che intendono avvicinarsi alla lingua con un percorso pensato per imparare la lingua in gruppo.
Percorsi nelle scuole
INTERNET SICURO e CYBERBULLISMO – Percorsi di informazione e di sensibilizzazione nelle scuole per un utilizzo di Internet consapevole. Itinerari dedicati ad Alunni, Insegnanti e Genitori.
Il progetto Internet Sicuro e Cyberbullismo ha coinvolto oltre 10.000 studenti negli ultimi quattro anni ed è stato portato in scuole elementari, medie e superiori, riscontrando il favore di tutte le parti coinvolte, dagli studenti ai genitori, dagli insegnanti alle direzioni degli Istituti. Dalle nozioni tecniche sull’uso degli strumenti digitali al coinvolgimento critico e consapevole dei ragazzi in aula, nasce un dialogo che genera domande: domande che in più di qualche caso hanno anche portato a rivelazioni di episodi accaduti. La necessità non solo di informare, ma di dare strumenti, invitare ad una maggiore attenzione, una maggiore consapevolezza, evidenziare gli aspetti dell’identità e delle relazioni sul web, portare in sostanza una sorta di necessaria ma informale educazione all’uso dei nuovi media è tra gli obiettivi del progetto Internet sicuro. Scopri di più.
LA SCUOLA SULLA NUVOLA – Fornire competenze, strumenti e metodi di lavoro in Cloud, a supporto della didattica classica. Itinerari dedicati ad Alunni, Insegnanti e Genitori.
Il progetto La Scuola sulla Nuvola è dedicato a studenti e insegnanti ed è un insieme di percorsi di formazione atti a fornire strumenti e metodi di lavoro per utilizzare applicazioni cloud e le numerose risorse on-line inerenti. Dalle possibilità di lavoro condiviso allo spazio di archiviazione online, dalla sincronizzazione di vari dispositivi con i nostri dati allo storico dei propri documenti, dalla possibilità di studiare ed accedere a informazioni e documenti in qualsiasi momento e luogo al concetto di divenire autori e non semplici fruitori della rete, dal semplice editor testuale in cloud alla possibilità di fare calcoli, grafica e video, tutto in rete! La Scuola sulla Nuvola vuole essere un modo per coinvolgere studenti e insegnanti all’utilizzo delle nuove tecnologie in cloud. Scopri di più.
LA RICERCA È ONLINE – Saper cercare online, verificare le fonti, creare un documento multimediale, comparare la ricerca sui libri con l’analoga digitale e tanto altro. Itinerari didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie.
Il progetto La Ricerca è online è dedicato a studenti e insegnanti ed è un insieme di percorsi di formazione atti a fornire strumenti e metodi utili alla ricerca. La parte senza dubbio più importante dell’attuale rivoluzione tecnologica è legata ad Internet ed in particolare alla diffusione della conoscenza. Sapere cercare ed essere in grado, criticamente, di valutare l’informazione per poi utilizzarla nello studio, nel lavoro o per le proprie passioni è vitale. Scopri di più.
RETE NET GARAGE
My Net Garage e Net Garage 2.0
Con l’avvio dell’anno scolastico riaprono anche i NetGarage, i punti di incontro di palazzo Santa Chiara e del Windsor Park dove è possibile navigare gratuitamente in internet, liberamente o assistiti dagli operatori, frequentare corsi sulle nuove tecnologie, partecipare a progetti e conoscere nuovi amici.
L’obiettivo dei NetGarage, attivi dal 2001 e gestiti dall’associazione Civibox, è arricchire l’offerta aggregativa per i giovani in città, promuovere attività legate all’informatica, alle tecnologie della comunicazione, alla creatività e al protagonismo giovanili.
Civibox MAKERS
Nuovi corsi dedicati a tutti per imparare e fare:
Droni, Stampa 3d, Modellazione 3d, Arduino, Elettronica creativa, Domotica, Robotica e tanto altro!
Scopri le tante iniziative Civibox | LEGGI TUTTE
Safer Internet Day – Modena
In occasione del SID 2019... scopri le iniziative del Comune di Modena!
C’era una volta… la mia storia – Laboratorio per bambini
Vie, piazze, antichi mestieri, e botteghe di Modena Dall’album fotografico al video narrativo: verranno forniti suggerimenti per la scrittura di una storia per immagini, invitando i bambini/ragazzia scattare fotografie secondo le regole della composizione fotografica [...]
Smart Robot – laboratorio per bambini
Grazie all'utilizzo di mini-robot creati per la didattica e strumenti per programmarli, si propone un laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni per promuovere l'uso delle nuove tecnologie in modo ludico-formativo. Il laboratorio gratuito [...]
Affettività e sessualità: lo spazio virtuale di Internet e i suoi modelli – Rassegna stampa
Affettività e sessualità: lo spazio virtuale di Internet e i suoi modelli – Rassegna stampa Il Resto del Carlino del 19 gennaio 2019 La Gazzetta di Modena del [...]