Università Popolare del Frignano

L’Università Popolare del Frignano è un progetto sostenuto e promosso dai comuni dell’Unione che ha tra i suoi obiettivi la promozione e il coordinamento di iniziative pubbliche rivolte alla valorizzazione economica, sociale, ambientale, turistica e culturale del proprio territorio, tesa ad offrire stimoli intellettuali e ricreativi rivolti a tutte le fasce della popolazione, con proposte tematiche differenti in grado di favorire e potenziare il dialogo e l’incontro interpersonale e intergenerazionale; la realizzazione di conferenze, incontri e percorsi formativi gestiti con l’apporto di esperti delle materie trattate.
Informazioni e iscrizioni
Per le iscrizioni ai corsi è richiesta la compilazione di alcuni moduli.
I moduli sono presenti presso le sedi di iscrizione di ogni comune. Le varie sedi di iscrizione sono indicate all’interno del corso desiderato.
È possibile altresì scaricare, compilare i moduli e
– consegnarli presso le sedi di iscrizione,
oppure
– inviarli via email al seguente indirizzo: info@civibox.it
almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso.
Moduli da scaricare
● WORD
Modulo – UPF – WORD
Modulo – APS Civibox – WORD
Modulo – liberatoria immagini – WORD (facoltativo)
● PDF
Modulo – UPF – PDF
Modulo – APS Civibox – PDF
Modulo – liberatoria immagini – PDF (facoltativo)
È possibile versare la quota del corso il giorno di inizio, presso la sede in cui si svolgerà
oppure
è possibile effettuare il bonifico, almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso, indicando i seguenti dati:
– nome e cognome del partecipante
– nome del corso
– comune di svolgimento
Dati per effettuare il bonifico:
Intestatario: A.P.S. Civibox
Banca: BPER
IBAN: IT38H0538712904000002069362
Elenco dei corsi
FANANO
Docente:
Dott.ssa Laura Tonelli
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “storia dell’arte – Fanano”.
Orario:
Serale
Sede:
Online
Contributo richiesto:
40 €
Iscrizioni:
Comune di Fanano
● Ufficio Cultura
Da lunedì a venerdì (escluso mercoledì) 09:00 – 13:00 – sabato 09:00 – 12:00
Tel: 0536.68803 int. 220 – 237
Email: cultura@comune.fanano.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Il corso si rivolge a tutti coloro che, già in possesso di competenze informatiche di base, vogliono accrescere le proprie capacità di utilizzo del computer. Vuoi approfondire le tue conoscenze? Vuoi navigare, utilizzare le memorie di archiviazione esterne, importare e modificare fotografie, acquistare e fare prenotazioni su internet e tanto altro? Allora questo è il corso giusto. Ogni partecipante può portare il proprio computer. Il corso si svolgerà su computer con Windows 10.
Docente:
Civibox
Date:
17,24, 31 maggio e 7, 14 giugno
Orario:
10.00-12.00
Sede:
Biblioteca Comunale – via Torre, 1 Fanano
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Fanano
● Ufficio Cultura
Da lunedì a venerdì (escluso mercoledì) 09:00 – 13:00 – sabato 09:00 – 12:00
Tel: 0536.68803 int. 220 – 237
Email: cultura@comune.fanano.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Si tratta di un corso di apicoltura avanzato, quindi è per apicoltori possessori e conduttori di alveari che vogliono approfondire tecniche e problemi tecnico-pratici di conduzione di un apiario
Docente:
Luca Serri – Apicoltore Biologico
Date:
9,16,23, 30 marzo
Orario:
20.30-22.30
Sede:
Sala Centro Culturale “Italo Bortolotti”, Piazza Marconi Fanano
Contributo richiesto:
50 €
Iscrizioni:
Comune di Fanano
● Ufficio Cultura
Da lunedì a venerdì (escluso mercoledì) 09:00 – 13:00 – sabato 09:00 – 12:00
Tel: 0536.68803 int. 220 – 237
Email: cultura@comune.fanano.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
• alcool o grappa – circa 1/2 l
• olio extravergine di oliva – circa 1/2 l
• barattoli in vetro – alcuni
• forbici
• cestino o borse di carta per raccogliere le erbe
• pranzo al sacco
Docente:
Dott.ssa Ida Garbari, Erborista e Farmacista
Date:
17 giugno
Orario:
10:00-17:00
Sede:
Ritrovo presso parchetto giochi accanto alla chiesa, Fanano
Contributo richiesto:
40 €
Iscrizioni:
Comune di Fanano
● Ufficio Cultura
Da lunedì a venerdì (escluso mercoledì) 09:00 – 13:00 – sabato 09:00 – 12:00
Tel: 0536.68803 int. 220 – 237
Email: cultura@comune.fanano.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Ciascun incontro prevede una parte teorica nella quale vengono introdotte tematiche riguardanti il benessere psicofisico e una parte più laboratoriale e interattiva nella quale vengono forniti utili e semplici strumenti per la miglior gestione quotidiana delle aree di vita considerate, affrontando temi quali gli stili di vita più salutari, la gestione delle emozioni e dello stress, l’utilizzo delle proprie risorse e la migliore gestione del tempo e delle relazioni.
In particolare, il primo incontro si focalizza su salute e benessere psicofisico, approfondendo argomenti quali bisogni, buone pratiche e abitudini potenzianti; nel secondo incontro si approfondisce il tema delle risorse e delle potenzialità personali e delle modalità migliori per farle “fruttare”; infine il terzo incontro riguarda la gestione della vita quotidiana e si focalizza su temi quali la gestione del tempo e delle relazioni.
Come accennato al telefono, le tematiche trattate e le attività laboratoriali sono adatte all’utilizzo in gruppo, in quanto attingono al campo della crescita personale e dell’empowerment.
Docente:
Dott.ssa Irene Giancaterino
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “benessere psicofisico – Fanano”.
Orario:
Pomeridiano
Sede:
Sala Centro Culturale “Italo Bortolotti”, Piazza Marconi Fanano
Contributo richiesto:
45 €
Iscrizioni:
Comune di Fanano
● Ufficio Cultura
Da lunedì a venerdì (escluso mercoledì) 09:00 – 13:00 – sabato 09:00 – 12:00
Tel: 0536.68803 int. 220 – 237
Email: cultura@comune.fanano.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
FIUMALBO
Il corso è rivolto a chi è interessato a conoscere le bellezze artistico-culturali e naturalistiche del territorio; apprezzandone la storia e la visita in loco. Il corso si rivolge a tutti i cittadini interessati, operatori turistici, curiosi.
Docente:
Livio Migliori – Pres. Accademia del Frignano
Date e Sedi:
13, 20 aprile – Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
27 aprile e 4 maggio – Biblioteca comunale piazza V. Veneto, 18 Pievepelago
11 e 18 maggio – Teatro comunale Via Capitano Coppi, 2 Fiumalbo
Orario:
20.30-22.30
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Fiumalbo
● Ufficio Affari Generali
Tel: 0536.73922 int.16
Email: segreteria@comune.fiumalbo.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Docente:
Clare R.T. Holme
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “inglese – Fiumalbo”.
Orario:
Serale
Sede:
Teatro comunale Via Capitano Coppi, 2 Fiumalbo
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Fiumalbo
● Ufficio Affari Generali
Tel: 0536.73922 int.16
Email: segreteria@comune.fiumalbo.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Civibox
Date:
12, 19 giugno
Orario:
10.00-14.00
Sede:
Teatro comunale Via Capitano Coppi, 2 Fiumalbo
Contributo richiesto:
55 €
Iscrizioni:
Comune di Fiumalbo
● Ufficio Affari Generali
Tel: 0536.73922 int.16
Email: segreteria@comune.fiumalbo.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
LAMA MOCOGNO
Docente:
Irene Maiello
Date:
31 marzo, 14, 21, 28 aprile e 5 maggio
Orario:
19.30-21.00
Sede:
Centro Polivalente “Agorà”, via XXIV Maggio, 11 Lama Mocogno
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Lama Mocogno
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.343568
Email: francesco.gherardi@comune.lamamocogno.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
L’obiettivo del corso è quello di perfezionare la capacità di dialogo, ascolto e comprensione mediante conversazioni inerenti la sfera personale: lavoro, famiglia, interessi, tempo libero. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale con la conversazione e l’approfondimento delle competenze di lettura e scrittura con il supporto di testi anche su proposta degli studenti stessi.
Docente:
Irene Maiello
Date:
12, 19, 26 maggio, 9, 16 giugno
Orario:
19.30-21.00
Sede:
Centro Polivalente “Agorà”, via XXIV Maggio, 11 Lama Mocogno
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Lama Mocogno
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.343568
Email: francesco.gherardi@comune.lamamocogno.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Ogni partecipante potrà utilizzare il proprio computer portatile (per chi non ne fosse in possesso si può richiedere un computer messo a disposizione dal corso)
Docente:
Civibox
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “informatica base – Lama Mocogno”.
Orario:
Mattutino
Sede:
Centro Polivalente “Agorà”, via XXIV Maggio, 11 Lama Mocogno
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Lama Mocogno
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.343568
Email: francesco.gherardi@comune.lamamocogno.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216334.2617216 Email: info@civibox.it
PIEVEPELAGO
L’obiettivo del corso è quello dare ai partecipanti le conoscenze basilari della lingua tedesca scritta e parlata, partendo dalle nozioni principali quali l’alfabeto, i numeri, l’ora, giorni, presentazione di sé e degli altri, informazioni utili: per avviare i partecipanti a utilizzarle nei contesti di conversazione base.
Docente:
Marija Tokic
Date:
30 marzo, 4, 13, 20, 27 aprile e 4 maggio
Orario:
20.30-22.30
Sede:
Biblioteca comunale piazza V. Veneto, 18 Pievepelago
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Pievepelago
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.71322 int. 14
Email: info@comune.pievepelago.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Docente:
Dott.ssa Cristina Piombini
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “inglese base – Pievepelago”.
Orario:
Serale
Sede:
Biblioteca comunale piazza V. Veneto, 18 Pievepelago
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Pievepelago
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.71322 int. 14
Email: info@comune.pievepelago.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
L’obiettivo del corso è quello di perfezionare la capacità di dialogo, ascolto e comprensione mediante conversazioni inerenti la sfera personale: lavoro, famiglia, interessi, tempo libero. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale con la conversazione e l’approfondimento delle competenze di lettura e scrittura con il supporto di testi anche su proposta degli studenti stessi.
Docente:
Dott.ssa Cristina Piombini
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “inglese intermedio – Pievepelago”.
Orario:
Serale
Sede:
Biblioteca comunale piazza V. Veneto, 18 Pievepelago
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Pievepelago
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.71322 int. 14
Email: info@comune.pievepelago.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Il corso è rivolto a chi è interessato a conoscere le bellezze artistico-culturali e naturalistiche del territorio; apprezzandone la storia e la visita in loco. Il corso si rivolge a tutti i cittadini interessati, operatori turistici, curiosi.
Docente:
Livio Migliori – Pres. Accademia del Frignano
Date e Sedi:
13, 20 aprile – Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
27 aprile e 4 maggio – Biblioteca comunale piazza V. Veneto, 18 Pievepelago
11 e 18 maggio – Teatro comunale Via Capitano Coppi, 2 Fiumalbo
Orario:
20.30-22.30
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Pievepelago
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.71322 int. 14
Email: info@comune.pievepelago.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
POLINAGO
Dalle impostazioni di base alle varie applicazioni più conosciute, per rimanere al passo con i tempi nell’organizzazione della vita quotidiana.
Docente:
Civibox
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “smartphone e tablet – Polinago”.
Orario:
Mattutino
Sede:
Via della Pieve, 11 Polinago
Contributo richiesto:
50 €
Iscrizioni:
Comune di Polinago
Da lunedì a venerdì 8:30 – 12:30
Tel: 0536.47000 int. 14
Email: simona.madrigali@comune.polinago.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
RIOLUNATO
Il corso è rivolto a chi è interessato a conoscere le bellezze artistico-culturali e naturalistiche del territorio; apprezzandone la storia e la visita in loco. Il corso si rivolge a tutti i cittadini interessati, operatori turistici, curiosi.
Docente:
Livio Migliori – Pres. Accademia del Frignano
Date e Sedi:
13, 20 aprile – Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
27 aprile e 4 maggio – Biblioteca comunale piazza V. Veneto, 18 Pievepelago
11 e 18 maggio – Teatro comunale Via Capitano Coppi, 2 Fiumalbo
Orario:
20.30-22.30
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Riolunato
● Area Amministrativa – Responsabile: Contri Claudia
Servizi: segreteria, protocollo, demografici, turismo, personale, istruzione
Da lunedì a sabato 9:00 – 15:00
Tel: 0536.75119 int. 11
Email: segreteria@comune.riolunato.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Docente:
Annalisa Donà, Cristian del Grosso
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “illustrazione di un fumetto – Riolunato”.
Orario:
Serale
Sede:
Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Riolunato
● Area Amministrativa – Responsabile: Contri Claudia
Servizi: segreteria, protocollo, demografici, turismo, personale, istruzione
Da lunedì a sabato 9:00 – 15:00
Tel: 0536.75119 int. 11
Email: segreteria@comune.riolunato.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Docente:
Anna Maria Ferrari – Fotografa Esperta
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “Fotografia – Riolunato”.
Orario:
Serale
Sede:
Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Riolunato
● Area Amministrativa – Responsabile: Contri Claudia
Servizi: segreteria, protocollo, demografici, turismo, personale, istruzione
Da lunedì a sabato 9:00 – 15:00
Tel: 0536.75119 int. 11
Email: segreteria@comune.riolunato.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Docente:
Valerio Nieri, esperto di Digital Marketing
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “marketing e comunicazione – Riolunato”.
Orario:
Serale
Sede:
Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
Contributo richiesto:
50 €
Iscrizioni:
Comune di Riolunato
● Area Amministrativa – Responsabile: Contri Claudia
Servizi: segreteria, protocollo, demografici, turismo, personale, istruzione
Da lunedì a sabato 9:00 – 15:00
Tel: 0536.75119 int. 11
Email: segreteria@comune.riolunato.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Il corso è rivolto a coloro che vogliono imparare un corretto utilizzo di una fotocamera digitale, per acquisire le abilità per un buon esito finale. Nei 6 incontri imparerete la messa a fuoco, la profondità di campo, tecniche di composizione sull’inquadratura e i diversi punti di vista. Sono previste due uscite sul territorio.
Docente:
Anna Maria Ferrari – Fotografa Esperta
Date:
17, 24 aprile 8, 15 maggio e due uscite 21 e 29 maggio
Orario:
20.00-22.00
Sede:
Sala consiliare Comune di Riolunato via Castello, 8 Riolunato
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Riolunato
● Area Amministrativa – Responsabile: Contri Claudia
Servizi: segreteria, protocollo, demografici, turismo, personale, istruzione
Da lunedì a sabato 9:00 – 15:00
Tel: 0536.75119 int. 11
Email: segreteria@comune.riolunato.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
SERRAMAZZONI
Docente:
Dott.ssa Maria Paola Muzzarelli
Date:
9, 16, 23, 30 marzo e 6, 13, aprile
Orario:
19.30-21.00
Sede:
Saletta cultura – via Roma, 301 Serramazzoni
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
L’obiettivo del corso è quello di perfezionare la capacità di dialogo, ascolto e comprensione mediante conversazioni inerenti la sfera personale: lavoro, famiglia, interessi, tempo libero. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale con la conversazione e l’approfondimento delle competenze di lettura e scrittura con il supporto di testi anche su proposta degli studenti stessi.
Docente:
Dott.ssa Maria Paola Muzzarelli
Date:
20, 27 aprile e 4, 11, 18, 25 maggio
Orario:
19.30-21.00
Sede:
Saletta cultura – via Roma, 301 Serramazzoni
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Docente:
Dott.ssa Maria Paola Muzzarelli
Date:
1, 8, 22, 29 giugno
Orario:
19.30-21.30
Sede:
Saletta cultura – via Roma, 301 Serramazzoni
Contributo richiesto:
45 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
– Conoscenza della morfologia dell’insetto
– Approccio alle dinamiche del “super organismo” alveare
– Tecniche di gestione dell’apiario e ibernamento
– Patologia apistica
– Gestione del laboratorio di apicoltura
– A conclusione del corso approfondimenti sui diversi ruoli che le api hanno nella salvaguardia dell’ambiente.
Docente:
Christian Ricchi
Date:
7, 14, 21, 28 marzo
Orario:
20.30-22.30
Sede:
Saletta cultura – via Roma, 301 Serramazzoni
Contributo richiesto:
50 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Tre lezioni per imparare le tecniche di degustazione e l’abbinamento cibo-vino Il Minicorso permette all’appassionato di avere una panoramica completa del vino in soli 3 incontri. Ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi al mondo del vino con consapevolezza.
Non è richiesta nessuna conoscenza preliminare, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Docente:
Barbara Brandoli, sommelier
Date:
14, 21, 28 marzo
Orario:
20.30-22.30
Sede:
La Nicchia, Piazza della Repubblica, 15 Serramazzoni
Contributo richiesto:
65 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
L’antico rito delle tisane, che scandisce ancora oggi le giornate di molte popolazioni
La lezione prevede un approfondimento sul rito dell’infusione, differenze tra tisane, infusi e decotti e alla scoperta di piante officinali dell’Appennino modenese. Ricette, curiosità e degustazione con esperienza multisensoriale.
Docente:
Gloria Scorcioni
Date:
12 aprile
Orario:
20.00-22.00
Sede:
La Nicchia – Piazza della Repubblica, 15 Serramazzoni
Contributo richiesto:
20 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Formazione in quattro lezioni con la creatività stimolando l’intelligenza emotiva nel percorso di libera espressione di sé per un benessere individuale e collettivo. La nostra potenzialità creativa dell’intelligenza emotiva, con i nostri racconti. Essere o Avere ? Lezione incontro e laboratorio creativo.
Docente:
Anna Rita Bortolamasi, Arte Terapeuta e Coach Motivazionale wellness
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “creazione della nostra favola autobiografica – Serramazzoni”.
Orario:
Pomeridiano
Sede:
Saletta cultura via Roma, 301 Serramazzoni
Contributo richiesto:
45 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Le sorprendenti virtù di un alimento goloso
La lezione prevede un approfondimento sulla storia e le proprietà del cioccolato, curiosità, verità e falsi miti. Esperienza multisensoriale con degustazioni di:
- Fave di cacao
- Cioccolata con differenti percentuali di cacao
- Cioccolata calda
Docente:
Gloria Scorcioni
Date:
5 aprile
Orario:
20.00-22.00
Sede:
La Nicchia Piazza della Repubblica, 15 Serramazzoni
Contributo richiesto:
20 €
Iscrizioni:
Comune di Serramazzoni
● URP-Ufficio turistico culturale
Da lunedì a sabato 08:30 – 12:30 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.952199 Int. 162 – 104
● Biblioteca Comunale
Da lunedì a sabato 09:00 – 12:00 – giovedì 15:00 – 18:00
Tel: 0536.951210
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
Date da definire
SESTOLA
Il corso è rivolto soprattutto a coloro che operano nel settore turistico e l’obiettivo è quello di introdurre gli addetti all’uso graduale della lingua, partendo dalle nozioni principali fino ad arrivare all’utilizzo delle stesse all’interno di contesti di conversazione mirati appunto a coloro svolgono attività di front-office nel settore turistico – alberghiero.
Docente:
Julia Templeman
Date:
29 marzo, 5, 12, 19, 26 aprile
Orario:
21.00-22.30
Sede:
Biblioteca comunale via Macello, 10 Sestola
Contributo richiesto:
60 €
Iscrizioni:
Comune di Sestola
● Ufficio turistico
Tel: 0536.62743 (centralino)
Email: turismo@comune.sestola.mo.it
Email: visitsestola@comune.sestola.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it
ll corso si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere ed imparare le principali regole di composizione di una fotografia, la tecnica per usare al meglio la fotocamera del proprio smartphone e infine come usare le app di ritocco fotografico presenti sul telefono e scaricabili dagli store online.
Si richiede ai partecipanti il seguente materiale: Smartphone già configurato e con connessione internet
Docente:
Civibox
Date:
Rinviato ad autunno 2023.
È possibile inviare la manifestazione di interesse così da essere avvisati non appena verranno fissate le date.
Nel campo “altro” del modulo è possibile scrivere “fotografare con lo smartphone – Sestola”.
Orario:
Mattutino
Sede:
Biblioteca comunale via Macello, 10 Sestola
Contributo richiesto:
55 €
Iscrizioni:
Comune di Sestola
● Ufficio turistico
Tel: 0536.62743 (centralino)
Email: turismo@comune.sestola.mo.it
Email: visitsestola@comune.sestola.mo.it
A.P.S. Civibox
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Cell: 334.2617216 Email: info@civibox.it