Intelligenza artificiale: una nuova era
Il percorso propone un’introduzione all’Intelligenza Artificiale per studenti della scuola primaria e secondaria, combinando creatività, studio e riflessione etica.
Parole chiave: Intelligenza Artificiale, Creatività, Etica digitale, Competenze digitali
Un percorso di scoperta sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella creatività e
nello studio.
Destinatari
Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado
Obiettivi
Comprendere cosa sia realmente l’Intelligenza Artificiale e come influisca sulla vita quotidiana e sulla didattica
Stimolare la creatività attraverso l’uso consapevole dell’IA generativa
Promuovere un utilizzo etico e responsabile degli strumenti digitali
Sviluppare competenze pratiche per lo studio con l’AI (mappe concettuali, testi, immagini)
Preparare gli studenti alle sfide e opportunità del futuro digitale
Modalità di svolgimento
Il percorso si articola in tre incontri interattivi per classe della durata di due ore ciascuno. Le attività alternano momenti frontali brevi, riflessioni guidate e laboratori pratici. Gli strumenti utilizzati saranno accessibili e adatti al contesto scolastico.
Incontro con gli studenti
Durante i laboratori, gli studenti saranno coinvolti in attività creative in piccoli gruppi, utilizzando strumenti di IA per realizzare testi, immagini, poesie o presentazioni. Saranno proposte sfide di problem solving creativo, con giochi collaborativi pensati per sperimentare il potenziale dell’AI. Ogni incontro prevede momenti di riflessione condivisa sui rischi, i limiti e le implicazioni etiche legate all’uso dell’intelligenza artificiale. Al termine del percorso, ogni gruppo presenterà una propria creazione, raccontando il processo e le scelte compiute.

Ambiente:
Durante i laboratori, gli studenti saranno coinvolti in attività creative in piccoli gruppi, utilizzando strumenti di IA per realizzare testi, immagini, poesie o presentazioni. Saranno proposte sfide di problem solving creativo, con giochi collaborativi pensati per sperimentare il potenziale dell’AI. Ogni incontro prevede momenti di riflessione condivisa sui rischi, i limiti e le implicazioni etiche legate all’uso dell’intelligenza artificiale. Al termine del percorso, ogni gruppo presenterà una propria creazione, raccontando il processo e le scelte compiute.
Durata:
Tre incontri interattivi per classe della durata di 2 ore ciascuno.
Destinatari:
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado.
Sintesi:
Il percorso propone un’introduzione all’Intelligenza Artificiale per studenti della scuola primaria e secondaria, combinando creatività, studio e riflessione etica. Attraverso attività pratiche e laboratori, sviluppa competenze digitali e stimola un uso consapevole e responsabile dell’IA.
Parole chiave:
- Intelligenza Artificiale
- Creatività
- Etica digitale
- Competenze digitali
Per iscrizioni:
Scegli il percorso per la tua Scuola!