mBot

mBOT è un robot educativo modulare che introduce bambini e ragazzi alla robotica, alla programmazione e alle discipline STEAM attraverso attività pratiche, creative e scalabili.

Parole chiave: Robotica educativa, Programmazione visuale, STEAM, Apprendimento attivo

MBOT1 è un robot educativo progettato per avvicinare bambini e ragazzi al pensiero computazionale, alla robotica e alla programmazione in modo semplice, creativo e coinvolgente. Basato su una struttura modulare in alluminio e dotato di sensori, attuatori e una scheda programmabile compatibile con Arduino, MBOT1 permette di costruire, esplorare e programmare veri e propri comportamenti robotici, interagendo con l’ambiente circostante.

Grazie all’ambiente di programmazione visuale mBlock, ispirato a Scratch, anche gli studenti senza alcuna esperienza precedente possono iniziare subito a sviluppare le proprie idee, trasformandole in algoritmi funzionanti. Allo stesso tempo, per i più esperti, MBOTt1 consente di passare gradualmente a linguaggi di programmazione testuali, offrendo un percorso di apprendimento scalabile.

Il valore educativo di MBOT1 si colloca pienamente nell’ambito delle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), gli studenti non solo imparano a programmare, ma affrontano sfide che richiedono ragionamento logico, risoluzione di problemi, creatività e lavoro collaborativo. Ogni attività rappresenta un’opportunità per connettere la teoria con la pratica: dalla fisica del movimento ai principi dell’elettronica, dalla matematica applicata alla progettazione di soluzioni originali a problemi reali.

Inoltre, l’estetica e la possibilità di personalizzazione del robot stimolano anche la dimensione artistica e progettuale, rendendo MBOT1 uno strumento efficace per sviluppare competenze trasversali e promuovere un apprendimento attivo, interdisciplinare e motivante.