Lego Education WeDo 2.0
LEGO® Education WeDo 2.0 introduce gli studenti alla robotica e al pensiero computazionale attraverso attività pratiche, creative e collaborative.
Parole chiave: Robotica educativa, Pensiero computazionale, Apprendimento interdisciplinare, Didattica inclusiva
LEGO® Education WeDo 2.0 è una piattaforma pensata per introdurre gli studenti alla robotica e al pensiero computazionale in modo semplice, coinvolgente e creativo. Attraverso la costruzione di modelli motorizzati e la programmazione con un’interfaccia visiva a blocchi, gli alunni imparano a risolvere problemi, sperimentare e collaborare.
WeDo 2.0 stimola la curiosità scientifica e tecnologica, potenziando competenze chiave come la logica, il lavoro di gruppo, l’autonomia e la capacità di progettare. Ogni attività può essere collegata a tematiche curriculari (scienze, tecnologia, ambiente), favorendo un apprendimento interdisciplinare.
È uno strumento ideale per la didattica laboratoriale e inclusiva, poiché consente agli studenti di “imparare facendo”, accogliendo diversi stili di apprendimento. Con WeDo 2.0, la robotica non è fine a sé stessa, ma diventa un mezzo per esplorare il mondo, ragionare per obiettivi e costruire insieme soluzioni intelligenti, creative e significative.

Ambiente:
È necessaria la disponibilità di tavoli sui quali posizionare tutti i componenti di Lego WeDo.
Gli studenti devono avere lo spazio per poter lavorare con i diversi oggetti.
Inoltre è necessario avere a disposizione alcuni computer sul quale sarà possibile leggere le istruzioni per la costruzione degli oggetti indicati e la successiva programmazione.
Durata:
Due incontri della durata di due ore per un totale di quattro ore
Destinatari:
Sintesi:
LEGO® Education WeDo 2.0 introduce gli studenti alla robotica e al pensiero computazionale attraverso attività pratiche, creative e collaborative. Favorisce l’apprendimento interdisciplinare, potenzia competenze logiche e sociali, ed è adatto a una didattica inclusiva e laboratoriale.
Parole chiave:
- Robotica educativa
- Pensiero computazionale
- Apprendimento interdisciplinare
- Didattica inclusiva
Per iscrizioni:
Scegli il percorso per la tua Scuola!